Salta al contenuto

Via Campegna 135, 80124-Napoli

La nostra Location

+39 081 5936511 - 081 5934226

Chiamaci, siamo sempre disponibili

  • Home
  • Chi siamo
  • CATALOGO
    • ANTINTRUSIONE
    • ANTINCENDIO e Rilev. GAS
    • AUTOMAZIONE / DOMOTICA
    • CAVI E ACCESSORI
    • CONTROLLO ACCESSI
    • NETWORKING
    • SICUREZZA HOME WIRELESS
    • VIDEOSORVEGLIANZA
  • Contatti
  • Area Riservata
    • UTC INTRUSIONE
    • UTC RILEVAZIONE INCENDIO
    • UTC SOFTWARE
    • UTC TVCC
    • gli altri Files…
      • CARDIN-MITECH-SAFIRE
      • BORINATO-VENITEM-UNIVIEW
      • DUEVI-VIMO-ELAN-CROW
      • DEFENDERTECH-UTEPO
      • VISIOTECH-CIAS-TEXECOM
  • Login
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • CATALOGO
    • ANTINTRUSIONE
    • ANTINCENDIO e Rilev. GAS
    • AUTOMAZIONE / DOMOTICA
    • CAVI E ACCESSORI
    • CONTROLLO ACCESSI
    • NETWORKING
    • SICUREZZA HOME WIRELESS
    • VIDEOSORVEGLIANZA
  • Contatti
  • Area Riservata
    • UTC INTRUSIONE
    • UTC RILEVAZIONE INCENDIO
    • UTC SOFTWARE
    • UTC TVCC
    • gli altri Files…
      • CARDIN-MITECH-SAFIRE
      • BORINATO-VENITEM-UNIVIEW
      • DUEVI-VIMO-ELAN-CROW
      • DEFENDERTECH-UTEPO
      • VISIOTECH-CIAS-TEXECOM
  • Login

ATS4010

  • Panoramica
  • Soluzioni
  • Nel dettaglio
  • Specifiche

ATS4010

Centrale MASTER a 16 ingressi espandibili a 256. Italia

  • – Sistema integrato allarmi e controllo di accesso fino a 256 zone, 16 aree e 64 varchi
  • – Bus dati RS485 modulare con interrogazione continua di un massimo di 16 RAS e 15 DGP
  • – PLC con 24 equazioni logiche macro
  • – 255 uscite liberamente programmabili
  • – Combinatore telefonico integrato PSTN

CODICE

ATS2010

ATS3010

ATS4010

anteprima

Sistema di allarme antintrusione

Advisor MASTER è un sistema di allarme intrusione completo. La centrale ATS2010 è in grado di gestire da un minimo di 8 ad un massimo di 64 ingressi selezionando tra più di 70 diverse tipologie di zona. La centrale può essere programmata per gestire fino a 16 sistemi (aree) di allarme indipendenti. Ciascuna area può avere una o più stazioni di inserimento RAS separate. Gli ingressi allarmi possono essere assegnati a un’area specifica (uffici, negozi ecc..) o a un’area comune (reception, mensa e così via).

 

Serie completa

La centrale ATS2010 fa parte della famiglia Advisor MASTER composta da un gruppo di 4 centrali di controllo che condividono tutte lo stesso software, gli stessi accessori e manuali e si differenziano per le dimensioni dei database e dei contenitori.

Flessibilità PLC

Advisor MASTER offre una flessibilità totale nella programmazione di un massimo di 255 uscite attraverso 24 equazioni logiche, macro.

Software per l’Europa

Le centrali di controllo ATS utilizzano lo stesso software in tutta Europa, con diverse impostazioni di default per ciascun Paese. Ciò consente a utenti che operano in più Paesi di ottimizzare la loro apparecchiatura di sicurezza e di promuovere delle procedure di sicurezza comuni per le loro attività in tutta Europa.

Controllo degli accessi integrato

La centrale ATS2010 è in grado di controllare direttamente 16 varchi. E’ possibile configurare il sistema in modo da consentire agli utenti di disinserire le aree di allarme solo se viene consentito l’accesso. E’ possibile inoltre utilizzare l’esclusivo metodo del badging ripetuto, ovvero il “passaggio della tessera 3 volte” per differenziare la richiesta di apertura di un varco dalla richiesta di inserire il sistema. E’ possibile espandere la capacità di gestione dei varchi fino a 64 in quanto possono essere controllati altri 48 varchi “intelligenti” mediante concentratori dati specifici per il controllo degli accessi. Ciascuno in grado di gestire fino a 4 varchi e collegati al bus dati RS485.

Bus dati RS485 modulare

Advisor MASTER comunica con un massimo di 16 interfacce utente (RAS) e fino a 15 concentratori di raccolta dati (DGP) utilizzando il bus dati RS485. Tutti i dispositivi remoti sul bus vengono interrogati continuamente per controllarne il corretto funzionamento e possono essere collegati in configurazione stellare o loop utilizzando le interfaccia opzionali ATS1740 o ATS1742.

Ingressi analogici

Tutti gli ingressi delle centrali ATS sono di tipo analogico, cosa che consente di misurare la resistenza dei loop di ingresso (in Ohm o Volt) per fini diagnostici. Gli ingressi possono essere con controlli dello stato su 2 o 4 livelli, con resistori di fine linea da 2k2, 4k7 o 10k Ohm. Tutte le centrali di controllo sono dotate di una funzione di diagnostica integrata e sono in grado di misurare la tensione e la corrente fornita a tutti i dispositivi sul bus dati RS485.

Trasmissione degli eventi

Le centrali ATS sono in grado di segnalare allarmi ed eventi specifici utilizzando un’ampia gamma di formati e protocolli (SIA, XSIA, CID, 200 Bd FSK o messaggi vocali) mediante il combinatore PSTN incorporato o i moduladattatori opzionali ISDN oppure GSM. Nei paesi dove è abilitato è possibile utilizzare il canale ISDN-D per il riporto eventi in protocollo X 25 tramite linee ISDN. Utilizzando i moduli ATS1801 e ATS1806, è possibile stabilire una connessione di riporto eventi TCP/IP in combinazione con il ricevitore Osborn Hoffmann. E’ possibile configurare il sistema per lconnessione di un massimo di 4 centrali di ricezione con 2 numeri di telefono per centrale, offrendo 8 possibili connessioni di riporto eventi.

Nel dettaglio

  • – Sistema integrato allarmi e controllo di accesso fino a 256 zone, 16 aree e 64 varchi
  • – Bus dati RS485 modulare con interrogazione continua di un massimo di 16 RAS e 15 DGP
  • – PLC con 24 equazioni logiche macro
  • – 255 uscite liberamente programmabili
  • – Combinatore telefonico integrato PSTN
  • – Programmazione, monitoraggio e assistenza mediante computer in sito o da una postazione remota
  • – Versione Italia
  • – Alimentatore switching 2A
  • – Contenitori in acciaio standard

Specifiche tecniche

Sistema
Tipo prodottoControllo Accessi Integrato
Tipo di centraleIbrido
Numero di tastiere/lettori16
Data Gathering Panels (DGP)15
Numero di gruppi di allarmi138
Cavo specificoWCAT52
WCAT54
Area
Numero di aree16
Comunicazioni
Tipo di trasmissione a bordoPSTN
Estensione di trasmissioneGSM/GPRS/ IP
Tipo di databusRS485
Fisico
Dimensioni fisiche315 x 388 x 85 mm
Peso netto5.0 kg
Peso spedizione5.3 kg
ColoreBeige
MaterialeMetallo
CustodiaMetallico Medio
Note
The indicated numbers may include possible expansions required
Ingressi
No. Max di ingressi256
Ingressi a bordo16
Supporto ATS12022
Utente/carte
Numero massimo di utentimore than 1000
Utenti con nome200
Numero massimo di tessere65532
10-digit codici PIN65532
Registro eventi
Registro degli eventi di allarme250-1000
Accesso al registro degli eventi1000
Ambientale
A prova di vandaloNo
Temperatura operativa0 to +50ºC
Umidità relativa95% (non-condensing)
Classe ambientaleClass II,​ indoor
IP rating30
  • Scheda prodotto
Uscite
No. di uscite255
Numero di uscite a bordo12
Controllo accessi
Porte standard in centrale16
Gruppi di porte128
Gruppi di piani64
Porte intelligenti su DGP a 4 porte48
Elettrico
Tensione di esercizio13.8VDC
Tipo di alimentatore230 VAC
Valore di alimentazione230 V 50 Hz/23 VAC 56 VA
Consumo corrente scheda madre210 mA @ 13.8VDC
Corrente massima di sistema2A
Max corrente aux2A
Fusibili per rottura vetri5
Standard e norme
ConformitàCE
  • COME CONTATTARCI

I nostri riferimenti

  • Via Campegna 135, 80124 - Napoli
  • +39 081 5936511 - 081 2425588
  • info@sicurtecnicanapoli.it
  • LINK AL SITO
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter

inserendo la tua email, accetti le nostra Privacy Policy.

Copyright 2022 - Sicurtecnica S.r.l. - P. Iva 01400990634

**Richiesta preventivo Leggi la nota nei "Servizi" come procedere per la richiesta! Ignora

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

×

Come sostituire la batteria di Button

Per sostituire la batteria:

Separare le due metà della custodia usando un oggetto piatto sottile.

Rimuovere la batteria scarica.

Installare una nuova batteria di tipo CR2032. Il segno + sulla batteria deve corrispondere al segno + sul quadro del dispositivo.

 
 

Non installare in alcun caso batterie scariche o danneggiate.

Riassemblare Button e verificarne il corretto funzionamento premendo il pulsante.
 

Prima di eseguire la verifica, assicurarsi di notificare l’istituto di vigilanza e gli utenti connessi, e di disattivare l’attivazione della sirena nelle impostazioni di Button se non si desidera che la sirena reagisca all’allarme del pulsante.

Estensione

Durata

Precisione

Stabilità

Sicurezza

Flessibilità

Superiorità

Autonomia

Invulnerabilità

Specifiche

Durata

Creare un sistema che funziona sulle lunghe distanze è facile. Garantire che funzioni regolarmente è assai più difficile. Abbiamo dotato l’hub di una
tecnologia intelligente in grado di mantenere la potenza in uscita a un livello minimo. Ciò consente ai rilevatori di funzionare in maniera stabile fino a 7 anni.

Durata

Hai bisogno di aiuto?

SONO QUI PER ASSISTERTI

Qualcosa non ti è chiaro?

Riempi il modulo quì a lato indicando la tua richiesta. A stretto giro ti daremo una risposta al tuo quesito.

Domande e risposte degli utenti

Iscrizione Newsletter

Inserendo la tua email, accetti la nostra Privacy Police

Accedi

Become a part of our community!
Forgot your password? Get help
Privacy

Reset password

Recover your password
A password reset link will be e-mailed to you.
Privacy
Back to
Login
×

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

0 prodotti nel carrello (€0,00)

Continua... Vai al carrello