
GDPR, in Gazzetta il Dlgs 101/2018 che adegua la normativa italiana a quella UE
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo numero 101 del 10 agosto 2018 che adegua la normativa italiana in tema di privacy a quanto prevede la normativa sul GDPR. Questo decreto entrerà ufficialmente in vigore il 19 settembre prossimo.
La Sicurtecnica S.r.l. in occasione di quanto sopra esposto e all’adeguamento effettuato sul proprio Sito,
per essere a norma con il nuovo GDPR: un acronimo che sta per General Data Protection Regulation e che definisce il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali; chiede a suoi egregi Clienti e utenti del Sito, qualora non lo abbiamo già fatto, di adeguarsi alla nuova normativa aggiornando i propri dati anagrafici (dal menu Login/Register/GDPR) e di contatto quali: nome, cognome, denominazione società, indirizzo, indirizzo email (se variato) telefono, etc. ed esprimendo il proprio consenso alla nuova ‘Privacy Policy‘ e alla ‘Cookie Policy‘ per poter continuare ad utilizzare il nostro Sito.
Per tutti coloro che non utilizzano da molto tempo il nostro Sito, riveduto nella grafica e nei servizi aggiunti, e che hanno dimenticato le credenziali di accesso; la Sicurtecnica S.r.l. onde agevolare, da parte loro, il riutilizzo del Sito mette a disposizione questa pagina contatti attraverso la quale, è possibile contattarci esprimendo il vostro consenso. Provvederemo attraverso l’email pervenutaci d’inviare le nuove credenziali di accesso in modo che dopo essersi loggati potranno anch’essi esprimere il nuovo consenso al nuovo GDPR.
In breve cosa è il GDPR e cosa raccogliamo dei tuoi dati
Abbiamo aggiornato le nostre norme sulla privacy per comunicarti più chiaramente quali sono le informazioni che raccogliamo e il motivo per cui lo facciamo. Inoltre, abbiamo provveduto a migliorare il Controllo privacy e altri tipi di controlli offerti per salvaguardare i tuoi dati e tutelare la tua privacy.
Le attuali impostazioni o il modo in cui i tuoi dati verranno trattati non subiranno modifiche. Abbiamo invece migliorato le descrizioni delle nostre pratiche e delle opzioni a tua disposizione per aggiornare, gestire, esportare ed eliminare i tuoi dati.
Abbiamo effettuato questi aggiornamenti in occasione dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati, GDPR, nell’Unione Europea. Pensato per armonizzare le leggi sulla privacy vigenti in Europa, il GDPR affina le regole sulla trasparenza relative al modo in cui le aziende descrivono il trattamento dei dati.
Cosa raccogliamo dei tuoi dati e perchè
Quando invii una domanda di supporto raccogliamo il tuo nome, cognome e il tuo indirizzo email in modo che possiamo corrispondere con te.
Quando ti iscrivi alla nostra Newsletter raccogliamo il tuo nome (solo se fornito) e il tuo indirizzo email in modo che possiamo corrispondere con te.
I tuoi dati personali saranno memorizzati solo nel database del sito e all’occasione usati per erogare i nostri servizi e per inviare le nostre Newsletter.
Google Analytics
Usiamo Google Analytics per tracciare i visitatori di questo sito.
Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere questi dati.
Per essere conforme al nuovo regolamento, Google ha incluso un data processing amendment link.
I dati raccolti verranno elaborati in modo anonimo e la “condivisione dei dati” sarà disabilitata.
Non utilizziamo altri servizi Google in combinazione con i cookie di Google Analytics.
IMPORTANTE
Si prega di adempire a quanto sopra esposto (solo 5 min. del vostro tempo) in quanto, dopo la data di andata in vigore del GDPR saremmo nostro malgrado a cancellare dai nostri archivi gli inadempienti che, dopo la loro cancellazione dovranno rifare l’iter di una nuova registrazione per poter utilizzare i Servizi del nostro Sito.
Si ringrazia fin d’ora la gentile clientela-utenza.
** Se vuoi essere informato sulle News, Promozioni e sugli Eventi, iscriviti alla nostra NewsLetter