
DISPONIBILE PROSSIMAMENTE
MultiTransmitter: La seconda vita del sistema di allarme filare e il controllo della sicurezza sullo smartphone
Il modulo di integrazione MultiTransmitter consente di collegare al sistema Ajax rilevatori di allarme cablati obsoleti, per consentire impostazioni più flessibili per gli utenti, scenari di automazione, controllo degli smartphone e ampie opportunità di aggiornamento.
Retroscena
Le tecnologie della sicurezza evolvono di giorno in giorno. Non molto tempo fa, i sistemi di allarme venivano installati per informare tempestivamente gli istituti di vigilanza dell’intrusione, mentre ora sono sistemi completi che combinano la protezione automatica da diversi tipi di minacce, la videosorveglianza e le capacità delle case smart.
Questo salto tecnologico ha diviso il settore in due. Da un lato, ci sono vecchi sistemi di allarme che svolgono correttamente le loro funzioni, anche se non offrono possibilità di modernizzazione. Dall’altro, i sistemi per la casa smart, che offrono molte funzioni intelligenti ma non sempre sono pronti a fornire una sicurezza affidabile.
Durante lo sviluppo di Ajax, ci ispiriamo a questo confronto e combiniamo gli standard della sicurezza con l’esperienza user-friendly. Tuttavia, Ajax è un ecosistema distinto di dispositivi, a cui bisogna convertirsi completamente. Il sistema utilizza il proprio protocollo radio ed è controllato tramite app. Agli inizi del suo sviluppo, Ajax non supportava i rilevatori di terze parti.
Nel 2017 abbiamo parzialmente ridotto il divario tra le tecnologie, lanciando Transmitter, un modulo per l’integrazione di dispositivi cablati di terze parti nel sistema Ajax. Con esso, qualsiasi rilevatore cablato con contatti NC/NO diventa parte del nostro sistema di sicurezza wireless. Il modulo riceve un segnale da un rilevatore attraverso un cavo e lo trasmette a un hub attraverso il protocollo radio Jeweller. La gestione delle modalità di sicurezza di un rilevatore di terze parti e del sistema Ajax avviene in un’app.

Abbiamo progettato Transmitter per espandere l’arsenale Ajax con dispositivi che risolvono problemi specifici: rilevatori di gas domestici, rilevatori di livello di liquido, termostati, barriere IR. Ma il mercato aveva una sua visione della nostra novità. I professionisti hanno apprezzato la possibilità di configurazione e controllo da remoto e hanno iniziato a utilizzare Transmitter per rinnovare interi sistemi di sicurezza cablati.
Abbiamo ricevuto foto di configurazioni del tutto inaspettate, dove sono stati utilizzati contemporaneamente 5, 10, 20 Transmitter. Nonostante il costo di una tale soluzione, gli utenti hanno fatto questo passo per ottenere funzionalità intelligenti per i loro vecchi sistemi di allarme. Inoltre, alcuni hanno usato Transmitter per estendere la sicurezza Ajax a garage sotterranei, magazzini e casseforti, dove le onde radio non possono penetrare.
Abbiamo esaminato a fondo l’esperienza di utilizzo di Transmitter ed è per questo che vi presentiamo MutliTransmitter: un modulo di integrazione con 18 zone cablate. Il modulo sostituisce il vecchio pannello di controllo di sicurezza e collega i dispositivi cablati a un pannello di controllo wireless; un hub (tutti i modelli sono supportati). Ciò fornisce agli utenti un maggior numero di impostazioni disponibili, scenari di automazione e controllo dai loro smartphone.

MultiTransmitter collega i dispositivi cablati a un hub tramite la comunicazione radio Jeweller
Da cosa è costituito

MultiTransmitter stesso è alimentato dalla rete a 110/230V e, in caso di mancanza di corrente, può ospitare una batteria di riserva nella custodia, che alimenterà il modulo e i dispositivi collegati. L’unità centrale e gli utenti vengono informati di eventuali problemi di alimentazione nell’app Ajax.
Inoltre, nell’app, è possibile definire una stanza, un gruppo, un tipo di dispositivo (rilevatore/tamper) e un tipo di allarme per ogni dispositivo. Grazie a ciò, gli utenti possono vedere un chiaro testo di notifica che indica cosa è successo, quando e dove, invece del numero della zona del rilevatore attivato. E l’istituto di vigilanza riceve un chiaro codice di allarme e risponde secondo il protocollo. È possibile scegliere uno dei cinque tipi di allarme:
- intrusione
- incendio
- aiuto medico
- pulsante di emergenza
- perdita di gas
Il modulo è dotato di due pulsanti anti manomissione, che rispondono all’apertura del tamper e al distacco della custodia da una parete: non sarà possibile aprire MultiTransmitter senza che si riceva notifica. E la regolazione della resistenza del resistore nell’app permette al modulo di notare immediatamente i guasti, la mancanza di alimentazione o l’interruzione del cavo di segnale del rilevatore collegato.
MultiTransmitter dispone di 18 zone cablate per il collegamento di dispositivi e tamper che supportano 4 tipi di contatti: NO, NC (senza resistore), EOL (NC con resistore), EOL (NO con resistore). Oltre alle 18 zone, il modulo ha tre uscite di alimentazione a 12 V: 2 principali e 1 separata per i rilevatori di incendio.

Nuova esperienza utente
Nel sistema Ajax, gli utenti possono specificare come ricevere gli allarmi e le notifiche degli eventi di sistema: tramite notifiche push, SMS o chiamate. I rilevatori di movimento MotionCam consentono di sapere in pochi secondi se si è effettivamente verificata un’intrusione o se qualcuno ha dimenticato di disinserire l’allarme.
Per gli ingegneri degli istituti di vigilanza, MultiTransmitter è un passo in avanti verso il servizio a distanza. Nella app mobile Ajax PRO: Tool for Engineers o nella app per desktop Ajax PRO Desktop PC app, è possibile impostare a distanza il ritardo all’ingresso/uscita, regolare un programma per l’attivazione della modalità notturna e l’attivazione di una sirena quando i rilevatori vengono attivati o spegnere temporaneamente l’apparecchio in caso di malfunzionamento. Grazie ai morsetti di alimentazione separati, i falsi allarmi dei rilevatori di incendio collegati a MultiTransmitter possono essere resettati nell’app. Basta con interventi inutili.
In abbinamento all’hub, MultiTransmitter porta la stabilità della comunicazione del sistema con la stazione di monitoraggio a un nuovo livello. Gli hub Ajax supportano fino a 4 canali di comunicazione, che possono includere Ethernet, Wi-Fi e servizio mobile (2G/3G/4G). Se un hub non può connettersi a nessuno dei canali, l’istituto di vigilanza e gli utenti ne saranno informati in un minuto. I tempi in cui una situazione del genere veniva comunicata a distanza di ore sono passati.
Un’altra funzione essenziale che MultiTransmitter concede ai sistemi di allarme cablati obsoleti è rappresentata dagli scenari di automazione. Essi permettono al sistema non solo di segnalare una minaccia, ma anche di resistere attivamente a essa. Ciò richiederà prese e relè intelligenti, che accenderanno la luce, chiuderanno le tapparelle, le serrature elettriche e disattiveranno la stanza con l’allarme di uno o più rilevatori.
Quattro step verso nuove funzioni
Abbiamo fatto in modo che il processo di installazione e configurazione del MultiTransmitter non richiedesse tempo e sforzi aggiuntivi. Come altri dispositivi Ajax, il modulo è collegato a un hub dell’app tramite la scansione di un codice QR. Quando si collegano dispositivi cablati, MultiTransmitter indica le resistenze dei resistori e le offre come consigliate. E se il dispositivo è stato collegato in modo errato, il sistema informerà a riguardo.

Collegando un sistema di allarme cablato a un hub tramite MultiTransmitter, sarà Ajax a pensare agli ulteriori aggiornamenti. Gli aggiornamenti del software dell’hub vengono effettuati per via aerea, aggiungendo nuove funzionalità e supporto per nuovi dispositivi. L’area di copertura del sistema di sicurezza può essere facilmente ampliata coi ripetitori del segnale radio ReX e, grazie alla funzione di importazione dei dati, è possibile aggiornare l’hub a un nuovo modello e trasferirvi l’intera configurazione del sistema in meno di 15 minuti.
Realizzato da professionisti per professionisti
Abbiamo fatto in modo che il processo di installazione e di configurazione non richiedesse alcun tempo o sforzo supplementari. Come altri dispositivi Ajax, MultiTransmitter si collega a un hub nell’app tramite la scansione di un codice QR. Quando si collegano i dispositivi cablati, non è necessario conoscere i valori delle resistenze. Il sistema avviserà inoltre se un dispositivo non è stato collegato correttamente.